Qui di seguito viene presentato, ordinato in base alla data di istituzione, l' elenco delle nostre Sezioni Regionali.
Le Sezioni Regionali organizzano e coordinano iniziative di studio, di ricerca e di confronto teorico clinico per favorire la trasmissione di esperienze tra i Soci sia all’interno dell’Associazione sia all'esterno.
Sono formate da tutti i Soci residenti nell’area della regione e da altri colleghi che, per affinità scientifica e di ricerca sono stati accolti in qualità di Ospiti.
Nelle Sezioni regionali vengono organizzati gruppi di lavoro clinico su temi liberamente scelti ed eventi scientifici sui temi più significativi della psicoterapia psicoanalitica.
In alcune sezioni sono stati istituiti Servizi di Consultazione rivolti a persone che vivono situazioni di sofferenza psicologica e di disagio. La sede della regione Lazio possiede una biblioteca specializzata in psicoterapia psicoanalitica che è aperta al pubblico per la consultazione.
Per aderire alla Sezione Regionale bisogna essere membri della SIPP; oppure, a seguito di uno specifico percorso, è possibile partecipare alle attività scientifiche in qualità di Ospiti.